Qual è il significato del Freespace? Il tentativo di darne una definizione unica appare limitante. È invece dal contrasto e dalle affinità nascoste che emerge la natura dello spazio libero. Ci riporta alla dimensione umana primordiale di un luogo che ci appartiene, orizzontalmente generoso. Qui le differenze e le tensioni si dissolvono dando vita a una variegata realtà di integrazione sia intima che pubblica. L'articolo, accompagnato da un'ampia sezione fotografica, mira a descrivere le più significative e interessanti visioni che differenti architetti internazionali hanno attribuito al significato di Freespace all'interno della 16. Biennale di Architettura di Venezia.
Freespace, un racconto illustrato / Rosmini, Emilia; Zandri, Emiliano. - In: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA. - ISSN 0392-8608. - 155:maggio-agosto 2018(2018), pp. 97-111.
Freespace, un racconto illustrato
EMILIA ROSMINI
Co-primo
;EMILIANO ZANDRICo-primo
2018
Abstract
Qual è il significato del Freespace? Il tentativo di darne una definizione unica appare limitante. È invece dal contrasto e dalle affinità nascoste che emerge la natura dello spazio libero. Ci riporta alla dimensione umana primordiale di un luogo che ci appartiene, orizzontalmente generoso. Qui le differenze e le tensioni si dissolvono dando vita a una variegata realtà di integrazione sia intima che pubblica. L'articolo, accompagnato da un'ampia sezione fotografica, mira a descrivere le più significative e interessanti visioni che differenti architetti internazionali hanno attribuito al significato di Freespace all'interno della 16. Biennale di Architettura di Venezia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rosmini_Freespace_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.