La produzione del Floreale a Napoli si sviluppa in relazione al piano di ampliamento e di risanamento della città del 1885 e con la legge del 25 luglio 1912 emanata per il completamento del piano. È nei quartieri di nuova urbanizzazione delle colline del Vomero, Posillipo e Chiaia che a Napoli si diffonde l'innovazione tipologica e formale di un nuovo linguaggio architettonico che, come è noto, si sviluppa in Europa tra il 1880 e il 1910 con denominazioni e caratteri espressivi diversi a seconda delle nazioni interessate. In Francia e in Belgio il nuovo linguaggio architettonico prende il nome di Art Nouveau, in Gran Bretagna Modern Style, Modernismo in Spagna, Jugendstil in Germania, Sezessionstil in Austria, Liberty o Floreale in Italia, dal nome dei magazzini londinesi di Arthur Lasenby Liberty. A Napoli il Floreale è legato alle opere di numerosi architetti tra cui Adolfo Avena, Giulio Ulisse Arata e Gregorio Botta che, intervenendo nel rispetto dei nuovi regolamenti edilizi, si fanno portavoci di una più moderna cultura architettonica che vede una integrazione di architettura e di arti decorative con l’abbandono di ogni assialità e simmetrie sia in pianta che in prospetto. Motivi floreali, delicate nervature, disegni vegetali definiscono modanature, finestre, ingressi, marcapiani utilizzando nuovi materiali, come il vetro, il ferro e le maioliche, portatori di un insieme di colori caratterizzanti ogni singolo elemento.
I colori del Floreale a Napoli / Martone, Maria; Giugliano, ALESSANDRA MARINA. - Vol. XV A:(2019), pp. 136-143. (Intervento presentato al convegno XV Conferenza del Colore tenutosi a Macerata).
I colori del Floreale a Napoli
Maria Martone;Alessandra Marina Giugliano
2019
Abstract
La produzione del Floreale a Napoli si sviluppa in relazione al piano di ampliamento e di risanamento della città del 1885 e con la legge del 25 luglio 1912 emanata per il completamento del piano. È nei quartieri di nuova urbanizzazione delle colline del Vomero, Posillipo e Chiaia che a Napoli si diffonde l'innovazione tipologica e formale di un nuovo linguaggio architettonico che, come è noto, si sviluppa in Europa tra il 1880 e il 1910 con denominazioni e caratteri espressivi diversi a seconda delle nazioni interessate. In Francia e in Belgio il nuovo linguaggio architettonico prende il nome di Art Nouveau, in Gran Bretagna Modern Style, Modernismo in Spagna, Jugendstil in Germania, Sezessionstil in Austria, Liberty o Floreale in Italia, dal nome dei magazzini londinesi di Arthur Lasenby Liberty. A Napoli il Floreale è legato alle opere di numerosi architetti tra cui Adolfo Avena, Giulio Ulisse Arata e Gregorio Botta che, intervenendo nel rispetto dei nuovi regolamenti edilizi, si fanno portavoci di una più moderna cultura architettonica che vede una integrazione di architettura e di arti decorative con l’abbandono di ogni assialità e simmetrie sia in pianta che in prospetto. Motivi floreali, delicate nervature, disegni vegetali definiscono modanature, finestre, ingressi, marcapiani utilizzando nuovi materiali, come il vetro, il ferro e le maioliche, portatori di un insieme di colori caratterizzanti ogni singolo elemento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Martone_Colori-floreale-Napoli_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.68 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.