Il contributo discute il discorso della regia operistica oggi, concentrandosi sulla tensione tra udibile e visible, in particolare la retorica registica della fedeltà alla musica, di cui ricostruisce la storia e le condizioni mediali.
L'udibile e il visibile nel discorso contemporaneo della regia operistica / Senici, Emanuele Giuseppe. - (2019), pp. 289-297.
L'udibile e il visibile nel discorso contemporaneo della regia operistica
Senici, Emanuele Giuseppe
2019
Abstract
Il contributo discute il discorso della regia operistica oggi, concentrandosi sulla tensione tra udibile e visible, in particolare la retorica registica della fedeltà alla musica, di cui ricostruisce la storia e le condizioni mediali.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Senici_Udibile_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.