Il contributo tratta della trasformazione degli organismi strutturali dei cinema e dei teatri in Italia e in Europa tra fine XIX e inizi XX secolo, nel momento in cui si passò da realizzazioni in muratura e legno a calcestruzzo armato e muratura in funzione di prevenzione degli incendi.
Gli organismi strutturali dei locali per il pubblico spettacolo in Italia, 1890-1940. I motivi di una trasformazione silenziosa / CIMBOLLI SPAGNESI, Piero. - (2017), pp. 81-92. (Intervento presentato al convegno Dal teatro all’italiana alle sale cinematografiche. Questioni di storia e prospettive di specializzazione tenutosi a Roma).
Gli organismi strutturali dei locali per il pubblico spettacolo in Italia, 1890-1940. I motivi di una trasformazione silenziosa
Piero Cimbolli SpagnesiPrimo
2017
Abstract
Il contributo tratta della trasformazione degli organismi strutturali dei cinema e dei teatri in Italia e in Europa tra fine XIX e inizi XX secolo, nel momento in cui si passò da realizzazioni in muratura e legno a calcestruzzo armato e muratura in funzione di prevenzione degli incendi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cimbolli Spagnesi_Organismi-strutturali_ 2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
11.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.2 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.