Dopo la definizione dell'ἐξεταστικὸν εἶδος nella Rhetorica ad Alexandrum, se ne analizzano i paralleli con il XXII luogo degli entimemi dimostrativi classificati nella Rhetorica di Aristotele, si analizza l'ἐρώτησις nella Rhetorica stessa e nella prassi giudiziaria e, per finire. si analizza una stilizzazione letteraria e filosofica dell'ἐξεταστικὸν εἶδος nell'Apologia di Socrate di Platone.
3. L’ ἐξεταστικὸν εἶδος della Retorica ad Alessandro e le sue corrispondenze nell’oratoria e in Aristotele / Pasini, Gianluca. - In: PAPERS ON RHETORIC. - ISSN 1721-2707. - 7:(2006), pp. 181-202.
3. L’ ἐξεταστικὸν εἶδος della Retorica ad Alessandro e le sue corrispondenze nell’oratoria e in Aristotele
Gianluca PasiniPrimo
2006
Abstract
Dopo la definizione dell'ἐξεταστικὸν εἶδος nella Rhetorica ad Alexandrum, se ne analizzano i paralleli con il XXII luogo degli entimemi dimostrativi classificati nella Rhetorica di Aristotele, si analizza l'ἐρώτησις nella Rhetorica stessa e nella prassi giudiziaria e, per finire. si analizza una stilizzazione letteraria e filosofica dell'ἐξεταστικὸν εἶδος nell'Apologia di Socrate di Platone.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.