Turning night into day is the challenge taken up by the cities that decide to hold White Nights. The initiative, open to everyone, focuses on all forms of expression of contemporary creativity, making art accessible along all its itineraries, in unusual or abandoned places that are revisited in original, attractive ways. Although all the White Nights in Europe take place “at night and all night,” there are important differences from one country to another, and even in each country.
Mettere la notte al centro del giorno, è la scommessa delle città che hanno fatto propria l’idea de La Notte Bianca, un’iniziativa aperta a tutti che privilegia la creazione contemporanea nelle sue varie forme espressive, rendendo l’arte accessibile a tutti in percorsi e luoghi insoliti o abbandonati, rivisitati in modo originale e suggestivo. Pur collocandosi tutte nello stesso arco temporale “di notte e per tutta una notte”, le Notti Bianche d’Europa presentano significative differenze tra una nazione e l’altra, ma anche all’interno di una stessa nazione.
Le Notti Bianche / Lucibello, Sabrina. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - STAMPA. - 17:(2005), pp. 52-55.
Le Notti Bianche
LUCIBELLO, Sabrina
2005
Abstract
Mettere la notte al centro del giorno, è la scommessa delle città che hanno fatto propria l’idea de La Notte Bianca, un’iniziativa aperta a tutti che privilegia la creazione contemporanea nelle sue varie forme espressive, rendendo l’arte accessibile a tutti in percorsi e luoghi insoliti o abbandonati, rivisitati in modo originale e suggestivo. Pur collocandosi tutte nello stesso arco temporale “di notte e per tutta una notte”, le Notti Bianche d’Europa presentano significative differenze tra una nazione e l’altra, ma anche all’interno di una stessa nazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.