Report dalla terza edizione, “Tempodacqua”, diretta da Alfonso Femia: una riflessione sul tema ambientale e la resilienza urbana e territoriale. PISA. «Getta il tuo pane sull’acqua, perché dopo molto tempo tu lo ritroverai». Il passaggio, tratto dal libro biblico dell’Ecclesiaste, esprime il significato e insieme la forma che il tema della Biennale propone per la sua terza edizione, “Tempodacqua” (dal 21 novembre all’1 dicembre).
Pisa, la Biennale anfibia / Iacomoni, A.. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2019).
Pisa, la Biennale anfibia
Iacomoni A.
2019
Abstract
Report dalla terza edizione, “Tempodacqua”, diretta da Alfonso Femia: una riflessione sul tema ambientale e la resilienza urbana e territoriale. PISA. «Getta il tuo pane sull’acqua, perché dopo molto tempo tu lo ritroverai». Il passaggio, tratto dal libro biblico dell’Ecclesiaste, esprime il significato e insieme la forma che il tema della Biennale propone per la sua terza edizione, “Tempodacqua” (dal 21 novembre all’1 dicembre).File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iacomoni_Pisa_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.