Visita al nuovo Museo dell’Opera del duomo, nell’antico Seminario vescovile accanto alla Piazza dei miracoli, con allestimento di Adolfo Natalini e Guicciardini & Magni. Un museo è una “casa della memoria” che ci fa riconoscere in coloro che ci hanno preceduto e ci permette di trasmettere identità e valori a quelli che verranno. È il caso del Museo dell’Opera del duomo di Pisa, che si può qualificare come l’esperienza chiave per un concreto approfondimento della magnificenza di questa Repubblica marinara a partire dal XII secolo, rendendo visibile e comprensibile lo sviluppo dell’arte scultorea pisana, nata durante il Medioevo nel secolare cantiere della Piazza dei miracoli. Da qui infatti provengono le opere, prima ospitate in vari luoghi della piazza e oggi conservate in un unico spazio radunando il sacro e il profano, i tempi e i luoghi in una nuova alleanza, per raccontare una miracolosa storia d’arte, fede e devozione.
Pisa, un museo dal contesto miracoloso / Iacomoni, A.. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - (2019), pp. 1-5.
Pisa, un museo dal contesto miracoloso
Iacomoni A.
2019
Abstract
Visita al nuovo Museo dell’Opera del duomo, nell’antico Seminario vescovile accanto alla Piazza dei miracoli, con allestimento di Adolfo Natalini e Guicciardini & Magni. Un museo è una “casa della memoria” che ci fa riconoscere in coloro che ci hanno preceduto e ci permette di trasmettere identità e valori a quelli che verranno. È il caso del Museo dell’Opera del duomo di Pisa, che si può qualificare come l’esperienza chiave per un concreto approfondimento della magnificenza di questa Repubblica marinara a partire dal XII secolo, rendendo visibile e comprensibile lo sviluppo dell’arte scultorea pisana, nata durante il Medioevo nel secolare cantiere della Piazza dei miracoli. Da qui infatti provengono le opere, prima ospitate in vari luoghi della piazza e oggi conservate in un unico spazio radunando il sacro e il profano, i tempi e i luoghi in una nuova alleanza, per raccontare una miracolosa storia d’arte, fede e devozione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Iacomoni_Pisa_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.