A partire da Le Corbusier, molta architettura contemporanea ha attinto temi, figure e procedure dal lato basso dell’architettura. Questo è successo perché l’avventura stessa del Movimento Moderno è ascrivibile a una democratizzazione dell’architettura, causata da un allargamento, quantitativo e qualitativo, del numero dei fruitori. Un processo inarrestabile che, lentamente, ha reso necessario il superamento dei codici linguistici delle precedenti classi dominanti. Dal tardo Rinascimento al Moderno, infatti, si è prodotta una graduale perdita di senso dell’architettura tradizionale alta, quella degli Ordini architettonici, con una progressiva confusione disciplinare che, infine, ha portato all’assunzione totale dei linguaggi e delle tecniche informali delle avanguardie artistiche.
La lezione di Bernard Rudofsky / Lanzetta, Alessandro. - In: ARCHPHOTO. - ISSN 1971-0739. - (2017).
La lezione di Bernard Rudofsky
Alessandro Lanzetta
2017
Abstract
A partire da Le Corbusier, molta architettura contemporanea ha attinto temi, figure e procedure dal lato basso dell’architettura. Questo è successo perché l’avventura stessa del Movimento Moderno è ascrivibile a una democratizzazione dell’architettura, causata da un allargamento, quantitativo e qualitativo, del numero dei fruitori. Un processo inarrestabile che, lentamente, ha reso necessario il superamento dei codici linguistici delle precedenti classi dominanti. Dal tardo Rinascimento al Moderno, infatti, si è prodotta una graduale perdita di senso dell’architettura tradizionale alta, quella degli Ordini architettonici, con una progressiva confusione disciplinare che, infine, ha portato all’assunzione totale dei linguaggi e delle tecniche informali delle avanguardie artistiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lanzetta_lezione-Bernard Rudofsky_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: https://www.archphoto.it/archives/4842
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.