The Authors describe the main microbiological characteristics of gray and rain waters, the evidence of infections related to the reuse of such waters and the main Italian and international standards and guidelines in this regard. In light of the review, the authors conclude that the limits defined by the Italian regulations are very precautionary and should ensure a very low risk of bacterial and/or viral infection (< 10.5 and 10.9 cases/year). It remains an open problem the risk of parasitic infections, for which the evidences to draw final conclusions are not sufficient yet.
Riuso delle acque grigie in ambiente domestico: implicazioni per la sanità pubblica / Nusca, Assunta; Funari, E; D'Alessandro, Daniela. - In: ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ. - ISSN 1120-9135. - STAMPA. - 22:3(2010), pp. 225-236.
Titolo: | Riuso delle acque grigie in ambiente domestico: implicazioni per la sanità pubblica | |
Autori: | D'ALESSANDRO, Daniela [Writing – Review & Editing] | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Riuso delle acque grigie in ambiente domestico: implicazioni per la sanità pubblica / Nusca, Assunta; Funari, E; D'Alessandro, Daniela. - In: ANNALI DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ. - ISSN 1120-9135. - STAMPA. - 22:3(2010), pp. 225-236. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/13290 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nusca_Riuso-acque-grigie_2010.pdf | http://www.seu-roma.it/riviste/annali_igiene/apps/autos.php?id=689 | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |