Il presente lavoro riepiloga e conclude il lavoro svolto nell’ambito della Convenzione di Ricerca tra Brenner BasisTunnel SE - BBT e il Dipartimento DICAM dell’Università di Bologna. Il lavoro è iniziato il 1° Luglio 2015 e si conclude ufficialmente con la presente relazione, in anticipo rispetto al termine di chiusura del contratto previsto per il 30 Giugno 2016. Il programma di lavoro è stato articolato nelle seguenti attività: 1. studio degli esempi esistenti in Europa di sfruttamento geotermico delle gallerie (es. galleria di base del Lotschberg-CH, progetto pilota Jenbach-AT); 2. studio delle caratteristiche del rivestimento energetico messo a punto e commercializzato dalla società REHAU; 3. inquadramento dell’area in esame sotto il profilo geologico, idrogeologico, geotecnico e geotermico; 4. analisi delle caratteristiche progettuali della galleria per l’identificazione della fattibilità di un rivestimento energetico; 5. caratterizzazione delle proprietà termiche delle diverse litologie interessate mediante prove di laboratorio; 6. valutazione del potenziale geotermico dell’area di studio; 7. individuazione delle possibili utilizzazioni di energia termica / frigorifera nell’intorno dell’area di interesse; 8. analisi preliminare di fattibilità tecnico-economica e di impatto ambientale del progetto di sfruttamento geotermico. L’attività di ricerca è stata preceduta da una fase preliminare riguardante l’analisi per il possibile utilizzo della risorsa geotermica nell’intero sistema di gallerie del Brennero – lato italiano. Sono state quindi redatte n°3 schede di dettaglio sulle potenzialità di sfruttamento geotermico, incluse nel documento Infrastructure spatial planning and environmental effects del Progetto Europeo Swiftly Green, di cui BBT è partner. L’analisi ha portato quindi a includere la tematica della geotermia all’interno del Green Corridor Development Plan, nella sezione 4.1: Efficient Infrastructure as pre-requisite for traffic operations. L’attività descritta nella presente relazione ha riguardato invece lo studio di dettaglio di un particolare tratto del sistema di gallerie BBT, e cioè la discenderia di Mules, unica galleria di accesso alle canne principali sul versante italiano dell’opera. La scelta è ricaduta sulla discenderia di Mules sulla base dei risultati emersi nella fase preliminare. Il lavoro ha consentito di mettere a punto uno studio di fattibilità dettagliato, comprendente gli schemi di dettaglio e le geometrie del rivestimento energetico, le modalità e i tempi di posa, i costi di installazione, il dimensionamento del locale tecnico con la pompa di calore, la definizione di massima dell’utenza, l’energia termica estraibile e i consumi elettrici per la circolazione del fluido e la compressione in pompa di calore, dipendenti dagli effettivi fabbisogni energetici dell’utenza, anch’essi analizzati. Lo studio di fattibilità è descritto in maniera esaustiva nella Tesi di Laurea Magistrale di Matteo Lanconelli dal titolo Studio di fattibilità per lo sfruttamento geotermico delle gallerie del Brennero. Nella presente relazione ne vengono sintetizzati gli aspetti e i risultati principali.
Possibili impieghi applicativi della risorsa geotermica nell’ambito dei lavori di realizzazione e dell’esercizio della Galleria di Base del Brennero / Boldini, Daniela; Bruno, Roberto; Tinti, Francesco; Ferrari, Marco; Kasmaeeyazdi, Sara; Lanconelli, Matteo. - (2016), pp. 1-20.
Possibili impieghi applicativi della risorsa geotermica nell’ambito dei lavori di realizzazione e dell’esercizio della Galleria di Base del Brennero
Boldini Daniela;
2016
Abstract
Il presente lavoro riepiloga e conclude il lavoro svolto nell’ambito della Convenzione di Ricerca tra Brenner BasisTunnel SE - BBT e il Dipartimento DICAM dell’Università di Bologna. Il lavoro è iniziato il 1° Luglio 2015 e si conclude ufficialmente con la presente relazione, in anticipo rispetto al termine di chiusura del contratto previsto per il 30 Giugno 2016. Il programma di lavoro è stato articolato nelle seguenti attività: 1. studio degli esempi esistenti in Europa di sfruttamento geotermico delle gallerie (es. galleria di base del Lotschberg-CH, progetto pilota Jenbach-AT); 2. studio delle caratteristiche del rivestimento energetico messo a punto e commercializzato dalla società REHAU; 3. inquadramento dell’area in esame sotto il profilo geologico, idrogeologico, geotecnico e geotermico; 4. analisi delle caratteristiche progettuali della galleria per l’identificazione della fattibilità di un rivestimento energetico; 5. caratterizzazione delle proprietà termiche delle diverse litologie interessate mediante prove di laboratorio; 6. valutazione del potenziale geotermico dell’area di studio; 7. individuazione delle possibili utilizzazioni di energia termica / frigorifera nell’intorno dell’area di interesse; 8. analisi preliminare di fattibilità tecnico-economica e di impatto ambientale del progetto di sfruttamento geotermico. L’attività di ricerca è stata preceduta da una fase preliminare riguardante l’analisi per il possibile utilizzo della risorsa geotermica nell’intero sistema di gallerie del Brennero – lato italiano. Sono state quindi redatte n°3 schede di dettaglio sulle potenzialità di sfruttamento geotermico, incluse nel documento Infrastructure spatial planning and environmental effects del Progetto Europeo Swiftly Green, di cui BBT è partner. L’analisi ha portato quindi a includere la tematica della geotermia all’interno del Green Corridor Development Plan, nella sezione 4.1: Efficient Infrastructure as pre-requisite for traffic operations. L’attività descritta nella presente relazione ha riguardato invece lo studio di dettaglio di un particolare tratto del sistema di gallerie BBT, e cioè la discenderia di Mules, unica galleria di accesso alle canne principali sul versante italiano dell’opera. La scelta è ricaduta sulla discenderia di Mules sulla base dei risultati emersi nella fase preliminare. Il lavoro ha consentito di mettere a punto uno studio di fattibilità dettagliato, comprendente gli schemi di dettaglio e le geometrie del rivestimento energetico, le modalità e i tempi di posa, i costi di installazione, il dimensionamento del locale tecnico con la pompa di calore, la definizione di massima dell’utenza, l’energia termica estraibile e i consumi elettrici per la circolazione del fluido e la compressione in pompa di calore, dipendenti dagli effettivi fabbisogni energetici dell’utenza, anch’essi analizzati. Lo studio di fattibilità è descritto in maniera esaustiva nella Tesi di Laurea Magistrale di Matteo Lanconelli dal titolo Studio di fattibilità per lo sfruttamento geotermico delle gallerie del Brennero. Nella presente relazione ne vengono sintetizzati gli aspetti e i risultati principali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.