Nella primavera del 1915, con l'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale, i progetti di riforma sul servizio e sull'organizzazione della Polizia Ferroviaria ebbe un brusco rallentamento, in quanto l'autorità governativa si occupò prevalentemente di dettare nuove disposizioni sul controllo alle frontiere e sulla pianificazione del ruolo delle forze armate e di polizia per la vigilanza e laprotezione del servizio ferroviario. La fine del 1918, trovò i Commissariati Compartimentali di Pubblica Sicurezza impreparati per affrontare le condizioni disastrose di sicurezza in cui la Guerra aveva lasciato gli scali ferroviari. L'assunzione in blocco di personale ferroviario, senza nessuna garanzia e controllo sui precedenti penali e politici, e la propaganda sovversiva che si faceva strada preoccupò il Governo ed espose i Commissariati Compartimentali alle più dure fatiche per arginare il dilagare dei furti ed arrestare la marea bolscevica che ogni girno diventava sempre più pericolosa.
La ruota alata. I primi 40 anni della Polizia Ferroviaria in Italia / Genovese, Alessandro. - (2019 Sep 27).
La ruota alata. I primi 40 anni della Polizia Ferroviaria in Italia
GENOVESE, ALESSANDRO
27/09/2019
Abstract
Nella primavera del 1915, con l'entrata dell'Italia nel conflitto mondiale, i progetti di riforma sul servizio e sull'organizzazione della Polizia Ferroviaria ebbe un brusco rallentamento, in quanto l'autorità governativa si occupò prevalentemente di dettare nuove disposizioni sul controllo alle frontiere e sulla pianificazione del ruolo delle forze armate e di polizia per la vigilanza e laprotezione del servizio ferroviario. La fine del 1918, trovò i Commissariati Compartimentali di Pubblica Sicurezza impreparati per affrontare le condizioni disastrose di sicurezza in cui la Guerra aveva lasciato gli scali ferroviari. L'assunzione in blocco di personale ferroviario, senza nessuna garanzia e controllo sui precedenti penali e politici, e la propaganda sovversiva che si faceva strada preoccupò il Governo ed espose i Commissariati Compartimentali alle più dure fatiche per arginare il dilagare dei furti ed arrestare la marea bolscevica che ogni girno diventava sempre più pericolosa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Genovese.pdf
Open Access dal 28/09/2021
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.