Caratteri e aspetti musicali del demoniaco nel melodramma del secondo ottocento italiano, da "Mefistofele" di Boito al personaggio di Jago nell' "Otello" di Giuseppe Verdi

"Gli antenati di Jago" / Rostagno, Antonio. - In: ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO. - ISSN 1590-3052. - STAMPA. - 3:(2002), pp. 53-75.

"Gli antenati di Jago"

ROSTAGNO, ANTONIO
2002

Abstract

Caratteri e aspetti musicali del demoniaco nel melodramma del secondo ottocento italiano, da "Mefistofele" di Boito al personaggio di Jago nell' "Otello" di Giuseppe Verdi
2002
Melodramma; Italia; demoniaco
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
"Gli antenati di Jago" / Rostagno, Antonio. - In: ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO. - ISSN 1590-3052. - STAMPA. - 3:(2002), pp. 53-75.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/131895
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact