L'Autore affronta la tematica della disciplina giuridica applicabile ad una nuova tipologia contrattuale prodotta dalla pratica commerciale internazionale e nota sotto il nome di contratti di fornitura di servizi di logistica integrata. Dopo un primo accenno alle difficoltà di qualificazione di tale figura contrattuale complessa in base al diritto italiano, l'Autore si sofferma sulle difficoltà insite nell'elaborazione di un'apposita disciplina convenzionale, rivelate dall'insuccesso della convenzione UNCITRAL del 1991 sulla responsabilità degli oepratori dei terminali di trasporto. Discute infine del ruolo dei contratti modello elaborati in proposito dalle associazioni del settore e dei limiti che il ricorso a tali strumenti può incontrare nella presenza di disposizioni imperative quando non anche di norme di applicazione necessaria, con particolare riferimento alla limitazione della responsabilità
La disciplina giuridica dei contratti di fornitura di servizi di logistica integrata / MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio. - In: DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE. - ISSN 1593-2605. - STAMPA. - 16:(2002), pp. 305-323.
La disciplina giuridica dei contratti di fornitura di servizi di logistica integrata
MARONGIU BUONAIUTI, Fabrizio
2002
Abstract
L'Autore affronta la tematica della disciplina giuridica applicabile ad una nuova tipologia contrattuale prodotta dalla pratica commerciale internazionale e nota sotto il nome di contratti di fornitura di servizi di logistica integrata. Dopo un primo accenno alle difficoltà di qualificazione di tale figura contrattuale complessa in base al diritto italiano, l'Autore si sofferma sulle difficoltà insite nell'elaborazione di un'apposita disciplina convenzionale, rivelate dall'insuccesso della convenzione UNCITRAL del 1991 sulla responsabilità degli oepratori dei terminali di trasporto. Discute infine del ruolo dei contratti modello elaborati in proposito dalle associazioni del settore e dei limiti che il ricorso a tali strumenti può incontrare nella presenza di disposizioni imperative quando non anche di norme di applicazione necessaria, con particolare riferimento alla limitazione della responsabilitàI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.