Il bilanciamento tra potere di controllo del datore di lavoro e tutela della libertà, dignità e riservatezza del lavoratore non è un’operazione facile, soprattutto in un contesto dominato dall’uso - e, talvolta, anche abuso - di tecnologie sconosciute all’epoca dello Statuto dei lavoratori. L’interessante pronuncia in commento offre anche l’occasione di approfondire l’ampia e variegata dottrina e giurisprudenza in materia, nonché di effettuare una prima analisi del “nuovo” art. 4 Stat. lav. in attuazione del c.d. Jobs Act.
Controlli difensivi: il fine giustifica i mezzi? / Russo, Marianna. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - 4(2015), pp. 587-598.
Controlli difensivi: il fine giustifica i mezzi?
Marianna Russo
2015
Abstract
Il bilanciamento tra potere di controllo del datore di lavoro e tutela della libertà, dignità e riservatezza del lavoratore non è un’operazione facile, soprattutto in un contesto dominato dall’uso - e, talvolta, anche abuso - di tecnologie sconosciute all’epoca dello Statuto dei lavoratori. L’interessante pronuncia in commento offre anche l’occasione di approfondire l’ampia e variegata dottrina e giurisprudenza in materia, nonché di effettuare una prima analisi del “nuovo” art. 4 Stat. lav. in attuazione del c.d. Jobs Act.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.