Recensione ed analisi delle tombe a camera dipinte a Taranto tra l'età arcaica ed il I sec. d.C. Presentazione del problema complessivo, del rapporto con i modelli e le aree di origine degli schemi figurativi attestati, discussione del significato archeologico e culturale delle testimonianze. Si tratta di uno dei corpus critici più ricchi per documentare la diffusione e lo sviluppo della pittura nell'Italia ellenistica e le diverse fasi cronologiche in cui si attua il processo di adesione ai canoni costruttivi e ornamentali ellenistici.
La pittura funeraria a Taranto / Lippolis, Enzo; A., Dell'Aglio. - In: ARCHEOLOGIA CLASSICA. - ISSN 0391-8165. - STAMPA. - 54:(2003), pp. 97-158.
La pittura funeraria a Taranto
LIPPOLIS, ENZO;
2003
Abstract
Recensione ed analisi delle tombe a camera dipinte a Taranto tra l'età arcaica ed il I sec. d.C. Presentazione del problema complessivo, del rapporto con i modelli e le aree di origine degli schemi figurativi attestati, discussione del significato archeologico e culturale delle testimonianze. Si tratta di uno dei corpus critici più ricchi per documentare la diffusione e lo sviluppo della pittura nell'Italia ellenistica e le diverse fasi cronologiche in cui si attua il processo di adesione ai canoni costruttivi e ornamentali ellenistici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.