Il contributo presenta le principali caratteristiche del linguaggio giuridico-burocratico dell'Ottocento italiano, focalizzandosi poi sul Dizionario di Rezasco, di cui si espongono gli aspetti principali nel costante confronto con la produzione lessicografica del periodo.
Giulio Rezasco lessicografo. Il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo / Fusco, Francesca. - In: MEMORIE DELLA ACCADEMIA LUNIGIANESE DI SCIENZE GIOVANNI CAPELLINI. - ISSN 1826-1221. - LXXXVII (2017)(2019), pp. 101-105. ((Intervento presentato al convegno Giulio Rezasco politico, burocrate e lessicografo. Atti del Convegno, Bolano 13 maggio 2017 tenutosi a Bolano; Italy.
Titolo: | Giulio Rezasco lessicografo. Il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo |
Autori: | FUSCO, FRANCESCA (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Giulio Rezasco lessicografo. Il Dizionario del linguaggio italiano storico ed amministrativo / Fusco, Francesca. - In: MEMORIE DELLA ACCADEMIA LUNIGIANESE DI SCIENZE GIOVANNI CAPELLINI. - ISSN 1826-1221. - LXXXVII (2017)(2019), pp. 101-105. ((Intervento presentato al convegno Giulio Rezasco politico, burocrate e lessicografo. Atti del Convegno, Bolano 13 maggio 2017 tenutosi a Bolano; Italy. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1301419 |
Appartiene alla tipologia: | 04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fusco_Giulio-Rezasco.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |