The article discusses the rules of taxation of contributions to public transport companies, in particular, the investigation starts with an analysis of the systematic issues in the taxation of contributions to corporate income tax purposes, and the ratio of their exemption for the purposes of income tax, then checks whether the exemption provided for the purposes of income tax to be understood automatically extended to IRAP, and if so, under what conditions. The A. also analyzes the possibility that the tax exemption for IRAP contributions in question can be derived from their supply in the face of non-deductible costs, however, the study is also characterized by examining the legislature's attempt to overturn the jurisprudence in favor of 'exemption with the introduction of a standard "" interpretation "", and then address the more general issues related to legislative interventions of this kind.

L'articolo affronta la disciplina impositiva dei contributi alle aziende di trasporto pubblico; in particolare l'indagine parte dall'analisi sistematica della tassazione dei contributi in questioni a fini IRPEG, e della ratio della loro esenzione ai fini delle imposte sul reddito; verifica quindi se l'esenzione prevista ai fini delle imposte sui redditi debba intendersi automaticamente estesa anche a fini Irap, ed in caso affermativo, a quali condizioni. L'A. analizza anche la possibilità che la non imponibilità ai fini Irap dei contributi in questione possa essere ricavata dalla loro erogazione a fronte di costi comunque non deducibili; lo studio si caratterizza anche dall'esame del tentativo del legislatore di ribaltare l'orientamento giurisprudenziale in favore dell'esenzione con l'introduzione di una norma "interpretativa", e quindi affronta le problematiche più generali connesse ad interventi legislativi di tal specie.

L’imponibilità a fini IRAP dei contributi di servizio pubblico, tra interpretazione sistematica e revirement del legislatore / Fortunato, Nicola. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 1121-4074. - STAMPA. - 2:(2005), pp. 726-751.

L’imponibilità a fini IRAP dei contributi di servizio pubblico, tra interpretazione sistematica e revirement del legislatore

FORTUNATO, Nicola
2005

Abstract

The article discusses the rules of taxation of contributions to public transport companies, in particular, the investigation starts with an analysis of the systematic issues in the taxation of contributions to corporate income tax purposes, and the ratio of their exemption for the purposes of income tax, then checks whether the exemption provided for the purposes of income tax to be understood automatically extended to IRAP, and if so, under what conditions. The A. also analyzes the possibility that the tax exemption for IRAP contributions in question can be derived from their supply in the face of non-deductible costs, however, the study is also characterized by examining the legislature's attempt to overturn the jurisprudence in favor of 'exemption with the introduction of a standard "" interpretation "", and then address the more general issues related to legislative interventions of this kind.
2005
L'articolo affronta la disciplina impositiva dei contributi alle aziende di trasporto pubblico; in particolare l'indagine parte dall'analisi sistematica della tassazione dei contributi in questioni a fini IRPEG, e della ratio della loro esenzione ai fini delle imposte sul reddito; verifica quindi se l'esenzione prevista ai fini delle imposte sui redditi debba intendersi automaticamente estesa anche a fini Irap, ed in caso affermativo, a quali condizioni. L'A. analizza anche la possibilità che la non imponibilità ai fini Irap dei contributi in questione possa essere ricavata dalla loro erogazione a fronte di costi comunque non deducibili; lo studio si caratterizza anche dall'esame del tentativo del legislatore di ribaltare l'orientamento giurisprudenziale in favore dell'esenzione con l'introduzione di una norma "interpretativa", e quindi affronta le problematiche più generali connesse ad interventi legislativi di tal specie.
contributi; aziende di trasporto; IRAP
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’imponibilità a fini IRAP dei contributi di servizio pubblico, tra interpretazione sistematica e revirement del legislatore / Fortunato, Nicola. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 1121-4074. - STAMPA. - 2:(2005), pp. 726-751.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/130104
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact