Alla luce del quadro costituzionale, l’Autore rilegge criticamente alcuni concetti e istituti tipici del diritto delle relazioni familiari (dal concetto di status, nelle sue evoluzioni, agli itinerari interpretativi della garanzia dell’istituto familiare recata dall’art. 29 Costituzione), rilevando come, all’emersione di nuove istanze di riconoscimento, consegua una profonda rielaborazione degli equilibri tra diritto e vita e, di conseguenza, degli stessi istituti giuridici considerati.
Famiglie e dignità delle relazioni: una lettura costituzionale / Schillaci, Angelo. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - :2(2019), pp. 17-30.
Titolo: | Famiglie e dignità delle relazioni: una lettura costituzionale |
Autori: | SCHILLACI, ANGELO (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Famiglie e dignità delle relazioni: una lettura costituzionale / Schillaci, Angelo. - In: QUESTIONE GIUSTIZIA. - ISSN 1972-5531. - :2(2019), pp. 17-30. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1300659 |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Schillaci_Famiglie_2019.pdf | http://questionegiustizia.it/rivista/2019-2.php | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |