The provision of article 21-bis, I. n. 287/1990 has enhanced the role of Agcm as benchmark of competition even towards possible injuries performed by public adminis-trations in the exercise of their powers. This model of extraordinary legitimacy allows the Agcm to challenge before the administrative court the provisions adopted in violation of the competition rules. The instrument attributed to Agcm within the supervisory function, allows to resolve some doubts related to the interpretation, in particular, with regard to the use of remedy itself in the concrete situations. The outstanding and practical issues, the doctrinal debate and the jurisprudential indications confirm that the extraordinary legitimacy of the Agcm constitutes a novelty of great theoretical and practical importance.
A distanza di qualche anno dall'introduzione della disposizione di cui all'art. 21-bis della legge n. 287/1990 tesa a rafforzare il ruolo dell'Agcm come presidio della concor¬renza anche nei confronti di possibili lesioni operate dalle pubbliche amministrazioni nell'esercizio dei loro poteri, si esamina il modello di legittimazione straordinaria dell'Agcm a impugnare innanzi al giudice amministrativo i provvedimenti amministrativi adottati in violazione delle norme a tutela della concorrenza. L'inquadramento dello strumento processuale attribuito alla titolarità dell'Agcm all'interno della funzione di vigilanza consente di sciogliere alcuni dubbi interpretativi riferiti in particolare alla doverosità o meno dell'attivazione del rimedio stesso nelle situazioni concrete. Le questioni aperte e di prassi applicativa, il dibattito dottrinale e le indicazioni giurisprudenziali, confermano che la legittimazione straordinaria dell'Agcm costituisce una novità di grande rilievo teorico e pratico.
Il "public enforcement" del diritto antitrust nei confronti della pubblica amministrazione ai senti dell'art. 21-bis della L. n. 287/1990 / Clarich, Marcello. - In: CONCORRENZA E MERCATO. - ISSN 1720-2698. - 25:numero speciale(2019), pp. 99-106.
Il "public enforcement" del diritto antitrust nei confronti della pubblica amministrazione ai senti dell'art. 21-bis della L. n. 287/1990
CLARICH MARCELLO
2019
Abstract
The provision of article 21-bis, I. n. 287/1990 has enhanced the role of Agcm as benchmark of competition even towards possible injuries performed by public adminis-trations in the exercise of their powers. This model of extraordinary legitimacy allows the Agcm to challenge before the administrative court the provisions adopted in violation of the competition rules. The instrument attributed to Agcm within the supervisory function, allows to resolve some doubts related to the interpretation, in particular, with regard to the use of remedy itself in the concrete situations. The outstanding and practical issues, the doctrinal debate and the jurisprudential indications confirm that the extraordinary legitimacy of the Agcm constitutes a novelty of great theoretical and practical importance.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clarich_Public-enforcement_2019.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.