Il saggio è il risultato di un lavoro di ricerca sulla specificità dell'arte al femminile e sul mutamento del ruolo delle donne artiste nel corso dei secoli, con particolare riferimento alla contemporaneità. Viene rilevato come questo ruolo si sia fortemente modificato nel tempo, al punto da produrre un'inversione di tendenza sia per quanto riguarda la presenza delle donne artiste sia in relazione alla visibilità e al loro riconoscimento sociale. Inoltre viene approfondito il contributo delle artiste allo smottamento del rapporto fra arte ed esistenza o fra arte e vita.
Estetica ed esistenza. La doppia ontologia del femminile / Musso, Maria Giovanna. - (2019), pp. 177-187.
Estetica ed esistenza. La doppia ontologia del femminile
Musso Maria GIovannaPrimo
2019
Abstract
Il saggio è il risultato di un lavoro di ricerca sulla specificità dell'arte al femminile e sul mutamento del ruolo delle donne artiste nel corso dei secoli, con particolare riferimento alla contemporaneità. Viene rilevato come questo ruolo si sia fortemente modificato nel tempo, al punto da produrre un'inversione di tendenza sia per quanto riguarda la presenza delle donne artiste sia in relazione alla visibilità e al loro riconoscimento sociale. Inoltre viene approfondito il contributo delle artiste allo smottamento del rapporto fra arte ed esistenza o fra arte e vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FEMME:MUSSO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
881.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
881.65 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.