I mastociti sono i principali mediatori cellulari delle risposte immunitarie mediate da IgE che includono le reazioni allergiche e alcune risposte protettive ai parassiti. I mastociti sono localizzati in siti anatomici strategici (in prossimità dei vasi del microcircolo a livello di cute e mucose) e in seguito alla loro attivazione, promossa dall’aggregazione del recettore ad alta affinità per le IgE (FcεRI), partecipano alla risposta immunitaria innata e regolano quella acquisita mediante il rilascio di mediatori proinfiammatori preformati e di nuova sintesi. I meccanismi molecolari responsabili dell’attivazione funzionale dei mastociti sono contro- bilanciati da una serie altrettanto complessa e sofisticata di meccanismi inibitori. Uno dei meccanismi deputati allo spegnimento della risposta, prevede la rimozione dei complessi recettoriali aggregati dalla superficie cellulare mediante endocitosi clatrina- e ubiquitina-dipendente. Questo articolo fornisce una panoramica dei principali adattatori molecolari ed enzimi che contribuiscono a modulare la risposta immunitaria IgE dipendente perchè direttamente im- plicati nell'endocitosi del recettore FcεRI, ma anche perchè coinvolti nel rilascio dei comples- si recettoriali aggregati in nanovescicole secrete dai mastociti, gli esosomi.

Endocitosi del recettore ad alta affinità per le IgE sui mastociti: conseguenze funzionali / Lecce, Mario; Molfetta, Rosa; Paolini, Rossella. - In: NOTIZIARIO ALLERGOLOGICO. - ISSN 2038-2553. - 35:(2017), pp. 79-87.

Endocitosi del recettore ad alta affinità per le IgE sui mastociti: conseguenze funzionali

Mario Lecce
Primo
Writing – Original Draft Preparation
;
Rosa Molfetta
Secondo
Writing – Review & Editing
;
Rossella Paolini
Ultimo
Supervision
2017

Abstract

I mastociti sono i principali mediatori cellulari delle risposte immunitarie mediate da IgE che includono le reazioni allergiche e alcune risposte protettive ai parassiti. I mastociti sono localizzati in siti anatomici strategici (in prossimità dei vasi del microcircolo a livello di cute e mucose) e in seguito alla loro attivazione, promossa dall’aggregazione del recettore ad alta affinità per le IgE (FcεRI), partecipano alla risposta immunitaria innata e regolano quella acquisita mediante il rilascio di mediatori proinfiammatori preformati e di nuova sintesi. I meccanismi molecolari responsabili dell’attivazione funzionale dei mastociti sono contro- bilanciati da una serie altrettanto complessa e sofisticata di meccanismi inibitori. Uno dei meccanismi deputati allo spegnimento della risposta, prevede la rimozione dei complessi recettoriali aggregati dalla superficie cellulare mediante endocitosi clatrina- e ubiquitina-dipendente. Questo articolo fornisce una panoramica dei principali adattatori molecolari ed enzimi che contribuiscono a modulare la risposta immunitaria IgE dipendente perchè direttamente im- plicati nell'endocitosi del recettore FcεRI, ma anche perchè coinvolti nel rilascio dei comples- si recettoriali aggregati in nanovescicole secrete dai mastociti, gli esosomi.
2017
mastociti; IgE; recettore ad alta affinità per le IgE (FcεRI); endocitosi; ubiquitinazione; esosomi
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Endocitosi del recettore ad alta affinità per le IgE sui mastociti: conseguenze funzionali / Lecce, Mario; Molfetta, Rosa; Paolini, Rossella. - In: NOTIZIARIO ALLERGOLOGICO. - ISSN 2038-2553. - 35:(2017), pp. 79-87.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Lecce_Endocitosi_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 298.96 kB
Formato Adobe PDF
298.96 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1290073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact