In questo contributo viene proposta una struttura bi-dimensionale dell’Autoritarismo. Viene discussa l’inadeguatezza teorica di scale unidimensionali a fronte di definizioni del fenomeno che includono differenti caratteristiche fra loro distinte, che possono costituire componenti differenziate della sindrome autoritaria. Le due componenti di Autoritarismo da noi messe in rilievo sono «Ordine e convenzionalismo», e «Distruttività-cinismo», fattori che si ipotizzano distinti e in grado di fornire spiegazioni articolate di conseguenti rilevanti dell’Autoritarismo. L’adeguatezza della struttura a due componenti è indagata su una recente misura di Autoritarismo, in due studi distinti. Le ipotesi sull’adeguatezza, generalizzabilità e capacità predittiva della struttura idimensionale sono state testate tramite approccio confermativo e modelli di equazioni strutturali. I risultati confermano l’adeguatezza e stabilità della struttura bi-dimensionale, ed evidenziano interessanti associazioni tra «Ordine e convenzionalismo», «Distruttività-cinismo » e criteri quali l’orientamento politico, l’etnocentrismo e l’osservanza religiosa. Vengono discussi i legami teorici fra la struttura bi-dimensionale proposta e gli attuali filoni di ricerca sull’Autoritarismo.
La duplice natura dell’autoritarismo: un contributo empirico / Aiello, A; Leone, Luigi; Chirumbolo, Antonio. - In: GIORNALE ITALIANO DI PSICOLOGIA. - ISSN 0390-5349. - STAMPA. - 32:2(2005), pp. 331-351.
La duplice natura dell’autoritarismo: un contributo empirico
LEONE, Luigi;CHIRUMBOLO, Antonio
2005
Abstract
In questo contributo viene proposta una struttura bi-dimensionale dell’Autoritarismo. Viene discussa l’inadeguatezza teorica di scale unidimensionali a fronte di definizioni del fenomeno che includono differenti caratteristiche fra loro distinte, che possono costituire componenti differenziate della sindrome autoritaria. Le due componenti di Autoritarismo da noi messe in rilievo sono «Ordine e convenzionalismo», e «Distruttività-cinismo», fattori che si ipotizzano distinti e in grado di fornire spiegazioni articolate di conseguenti rilevanti dell’Autoritarismo. L’adeguatezza della struttura a due componenti è indagata su una recente misura di Autoritarismo, in due studi distinti. Le ipotesi sull’adeguatezza, generalizzabilità e capacità predittiva della struttura idimensionale sono state testate tramite approccio confermativo e modelli di equazioni strutturali. I risultati confermano l’adeguatezza e stabilità della struttura bi-dimensionale, ed evidenziano interessanti associazioni tra «Ordine e convenzionalismo», «Distruttività-cinismo » e criteri quali l’orientamento politico, l’etnocentrismo e l’osservanza religiosa. Vengono discussi i legami teorici fra la struttura bi-dimensionale proposta e gli attuali filoni di ricerca sull’Autoritarismo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.