L’ampia indagine archeologica effettuata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma nell’area del complesso del Conservatorio di S. Pasquale ha permesso di riportare alla luce i resti relativi diversi edifici abitativi di epoca medio imperiale. Tra questi si è evidenziato solo parzialmente il fronte di un probabile caseggiato con botteghe affacciate su una strada interna all’isolato e la metà di un ambiente affrescato pertinente ad un’abitazione che occupava il resto del pianterreno. Lo studio presenta i resti della decorazione pittorica di uno degli ambienti, caratterizzata dalla coesistenza della conservazione di due distinte fasi pittoriche, delle quali l’affresco originario di metà II sec. d.C. è presente nella zona superiore della parete. In epoca severiana la stanza venne nuovamente decorata con resti conservati nella zona mediana e inferiore.

Testimonianze pittoriche dal Conservatorio di S. Pasquale in Trastevere (Roma) / Fogagnolo, Stefania. - (2007), pp. 303-306. (Intervento presentato al convegno IX Congreso Internacional de la Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) tenutosi a Zaragoza).

Testimonianze pittoriche dal Conservatorio di S. Pasquale in Trastevere (Roma)

Stefania Fogagnolo
2007

Abstract

L’ampia indagine archeologica effettuata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma nell’area del complesso del Conservatorio di S. Pasquale ha permesso di riportare alla luce i resti relativi diversi edifici abitativi di epoca medio imperiale. Tra questi si è evidenziato solo parzialmente il fronte di un probabile caseggiato con botteghe affacciate su una strada interna all’isolato e la metà di un ambiente affrescato pertinente ad un’abitazione che occupava il resto del pianterreno. Lo studio presenta i resti della decorazione pittorica di uno degli ambienti, caratterizzata dalla coesistenza della conservazione di due distinte fasi pittoriche, delle quali l’affresco originario di metà II sec. d.C. è presente nella zona superiore della parete. In epoca severiana la stanza venne nuovamente decorata con resti conservati nella zona mediana e inferiore.
2007
IX Congreso Internacional de la Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA)
Transtiberim; edifici abitativi; affresco
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Testimonianze pittoriche dal Conservatorio di S. Pasquale in Trastevere (Roma) / Fogagnolo, Stefania. - (2007), pp. 303-306. (Intervento presentato al convegno IX Congreso Internacional de la Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) tenutosi a Zaragoza).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1288637
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact