Dopo una prima fase di sperimentazione “ingenua”, negli ultimi anni le webseries italiane hanno sviluppato una relazione più complessa con il mezzo televisivo. Da una parte, la tv italiana ha acquistato e trasmesso prodotti seriali precedentemente distribuiti e fruiti online, fornendo loro almeno in parte una diffusione più ampia. Dall’altra, i broadcaster hanno fatto da stimolo e da propulsore per i progetti di autori e gruppi nati in rete, e hanno iniziato a colonizzare direttamente gli spazi online. Si è così verificato un “ritorno” alla tv di testi creati e pensati per il web. Attraverso la ricostruzione di alcuni casi di studio (le webseries trasmesse nei palinsesti televisivi, la piattaforma Ray), il saggio mette in luce come la riappropriazione delle webseries da parte dell’industria televisiva sia insieme un modo per sviluppare produzioni originali a costi più bassi e un importante tentativo di presentarsi in forma più efficace a un pubblico giovane altrimenti sfuggente.

Ritorno alla realtà televisiva. Influenze e riappropriazioni tra webserie e TV / Garofalo, Damiano; Barra, Luca. - In: IMAGO. - ISSN 2038-5536. - (2016).

Ritorno alla realtà televisiva. Influenze e riappropriazioni tra webserie e TV

Damiano Garofalo;
2016

Abstract

Dopo una prima fase di sperimentazione “ingenua”, negli ultimi anni le webseries italiane hanno sviluppato una relazione più complessa con il mezzo televisivo. Da una parte, la tv italiana ha acquistato e trasmesso prodotti seriali precedentemente distribuiti e fruiti online, fornendo loro almeno in parte una diffusione più ampia. Dall’altra, i broadcaster hanno fatto da stimolo e da propulsore per i progetti di autori e gruppi nati in rete, e hanno iniziato a colonizzare direttamente gli spazi online. Si è così verificato un “ritorno” alla tv di testi creati e pensati per il web. Attraverso la ricostruzione di alcuni casi di studio (le webseries trasmesse nei palinsesti televisivi, la piattaforma Ray), il saggio mette in luce come la riappropriazione delle webseries da parte dell’industria televisiva sia insieme un modo per sviluppare produzioni originali a costi più bassi e un importante tentativo di presentarsi in forma più efficace a un pubblico giovane altrimenti sfuggente.
2016
webserie, televisione, web
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Ritorno alla realtà televisiva. Influenze e riappropriazioni tra webserie e TV / Garofalo, Damiano; Barra, Luca. - In: IMAGO. - ISSN 2038-5536. - (2016).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Garofalo_ritorno-alla-realtà_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.73 MB
Formato Adobe PDF
5.73 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1287107
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact