Il mondo di Black Mirror è un mondo caratterizzato in modo irreversibile dall’azione tecnica che l’uomo esercita sull’ambiente. Un mondo in cui vige una dimensione “tecno-estetica” che Þ nisce per avere ricadute sulla natura stessa, ma in cui l’uomo è sempre al centro della narrazione proprio grazie alla sua sen-sibilità e capacità di immaginazione. Una visione del mondo apparentemen-te distopica e pessimista, che immagina però non tanto una società governata dalla tecnologia, ma un futuro dominato dagli uomini attraverso la tecnologia. Partendo dall’ipotesi che una possibile chiave interpretativa per comprendere Black Mirror risieda in tale sottile di ff erenza, in questa sede si vorrebbe, pertan-to, ribaltare lo scetticismo sull’eccesso di delega e sulla dialettica dominante/dominato tra uomo e tecnologia, concentrando la nostra ri ß essione su un unico episodio: Odio universale ( Hated in the Nation ), diretto da James Hawes, ovvero l’ultimo della terza stagione della serie
Odio Universale. La tecnologia come sistema di controllo in «Black Mirror» / Garofalo, Damiano. - In: ZAPRUDER. - ISSN 1723-0020. - (2018).
Odio Universale. La tecnologia come sistema di controllo in «Black Mirror»
Damiano Garofalo
2018
Abstract
Il mondo di Black Mirror è un mondo caratterizzato in modo irreversibile dall’azione tecnica che l’uomo esercita sull’ambiente. Un mondo in cui vige una dimensione “tecno-estetica” che Þ nisce per avere ricadute sulla natura stessa, ma in cui l’uomo è sempre al centro della narrazione proprio grazie alla sua sen-sibilità e capacità di immaginazione. Una visione del mondo apparentemen-te distopica e pessimista, che immagina però non tanto una società governata dalla tecnologia, ma un futuro dominato dagli uomini attraverso la tecnologia. Partendo dall’ipotesi che una possibile chiave interpretativa per comprendere Black Mirror risieda in tale sottile di ff erenza, in questa sede si vorrebbe, pertan-to, ribaltare lo scetticismo sull’eccesso di delega e sulla dialettica dominante/dominato tra uomo e tecnologia, concentrando la nostra ri ß essione su un unico episodio: Odio universale ( Hated in the Nation ), diretto da James Hawes, ovvero l’ultimo della terza stagione della serieFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Garofalo_ODIO-UNIVERSALE_2018..pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
796.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
796.22 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.