Una riflessione sulla città contemporanea non può prescindere da una indagine sulle periferie, dalla comprensione dei suoi caratteri, del suo ruolo. Questo terzo numero della rivista è dedicato alla riflessione sui vari aspetti della periferia e sulle varie forme che questa assume; analizzandone i caratteri attuali, oltre alle tendenze nella riqualificazione. Dalla importanza della città pubblica; agli strumenti urbanistici per l’attuazione di processi innovativi di recupero; alla determinazione del significato attuale di periferia; al problema dell’abitazione, ponendo anche un particolare sguardo al recupero degli spazi aperti, ed in generale dello spazio pubblico che questi connettono, oltre alle complesse dinamiche della trasformazione della città che ne individuano la potenzialità di nuova centralità urbana.
Editoriale / Chiti, M; Iacomoni, A; Nespolo, M. - In: MACRAMÈ. - ISSN 1971-6249. - (2009).
Editoriale
Iacomoni A;
2009
Abstract
Una riflessione sulla città contemporanea non può prescindere da una indagine sulle periferie, dalla comprensione dei suoi caratteri, del suo ruolo. Questo terzo numero della rivista è dedicato alla riflessione sui vari aspetti della periferia e sulle varie forme che questa assume; analizzandone i caratteri attuali, oltre alle tendenze nella riqualificazione. Dalla importanza della città pubblica; agli strumenti urbanistici per l’attuazione di processi innovativi di recupero; alla determinazione del significato attuale di periferia; al problema dell’abitazione, ponendo anche un particolare sguardo al recupero degli spazi aperti, ed in generale dello spazio pubblico che questi connettono, oltre alle complesse dinamiche della trasformazione della città che ne individuano la potenzialità di nuova centralità urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chiti_Editoriale_2009.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.