The present study outlines the WISC-IV profile in a sample of Italian gifted children and adolescents. Consistent with literature data, we found that Italian gifted obtained outstanding scores in all Indexes that constitute the Scale, especially in Verbal Comprehension and Perceptual Reasoning. They reached a less outstanding score in the Processing Speed Index. Gifted children and adolescents achieved higher performances in tasks that involve conceptual and abstract reasoning than tasks that involve time pressure and visual-motor coordination.

Nel presente studio viene delineato il profilo cognitivo della WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti con plusdotazione cognitiva (gifted). In linea con i dati presenti in letteratura, è emerso che questi soggetti ottengono punteggi significativamente superiori alla media in tutti gli Indici della Scala, soprattutto nei domini della comprensione uditivo-verbale e del ragionamento visuo-percettivo; raggiungendo punteggi meno elevati nel dominio della velocità di elaborazione visuo-percettiva. I soggetti gifted sembrano pertanto gestire meglio compiti di tipo concettuale e che implicano un ragionamento astratto, rispetto a compiti che implicano l’esecuzione sotto la pressione del tempo e la coordinazione visuo-grafo-motoria.

Analisi del profilo WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti intellettualmente gifted / Morrone, Cristina; Pezzuti, Lina; Lang, Margherita; Zanetti Maria, Assunta. - In: PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO. - ISSN 1824-078X. - 23:1(2019), pp. 71-95. [10.1449/93134]

Analisi del profilo WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti intellettualmente gifted

Pezzuti Lina
Methodology
;
2019

Abstract

The present study outlines the WISC-IV profile in a sample of Italian gifted children and adolescents. Consistent with literature data, we found that Italian gifted obtained outstanding scores in all Indexes that constitute the Scale, especially in Verbal Comprehension and Perceptual Reasoning. They reached a less outstanding score in the Processing Speed Index. Gifted children and adolescents achieved higher performances in tasks that involve conceptual and abstract reasoning than tasks that involve time pressure and visual-motor coordination.
2019
Nel presente studio viene delineato il profilo cognitivo della WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti con plusdotazione cognitiva (gifted). In linea con i dati presenti in letteratura, è emerso che questi soggetti ottengono punteggi significativamente superiori alla media in tutti gli Indici della Scala, soprattutto nei domini della comprensione uditivo-verbale e del ragionamento visuo-percettivo; raggiungendo punteggi meno elevati nel dominio della velocità di elaborazione visuo-percettiva. I soggetti gifted sembrano pertanto gestire meglio compiti di tipo concettuale e che implicano un ragionamento astratto, rispetto a compiti che implicano l’esecuzione sotto la pressione del tempo e la coordinazione visuo-grafo-motoria.
WISC-IV; intellectual giftedness; developmental psychology; cognitive profile; intelligence
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Analisi del profilo WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti intellettualmente gifted / Morrone, Cristina; Pezzuti, Lina; Lang, Margherita; Zanetti Maria, Assunta. - In: PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO. - ISSN 1824-078X. - 23:1(2019), pp. 71-95. [10.1449/93134]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pezzuti_Bambini-e-adolescenti.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 231.05 kB
Formato Adobe PDF
231.05 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1282127
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 10
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
social impact