Le elezioni europee del 2019 si sono svolte durante una crisi di governo che, sotto diversi profili, risulta senza precedenti in Austria, e consente di osservare attentamente le particolari dinamiche del governo parlamentare razionalizzato iscritte nella Costituzione del 1920/29, continuamente invocata dal Capo dello Stato e dal Primo Ministro, nel corso di queste settimane, che l’hanno definita soprattutto “forte”, “salvifica”, “saggia”, “elegante”.
Governi tecnici, sfiduciati, pro tempore, e di transizione fanno da sfondo al voto europeo / Zei, Astrid. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - 2019:10(2019), pp. 1-22.
Governi tecnici, sfiduciati, pro tempore, e di transizione fanno da sfondo al voto europeo
astrid zei
2019
Abstract
Le elezioni europee del 2019 si sono svolte durante una crisi di governo che, sotto diversi profili, risulta senza precedenti in Austria, e consente di osservare attentamente le particolari dinamiche del governo parlamentare razionalizzato iscritte nella Costituzione del 1920/29, continuamente invocata dal Capo dello Stato e dal Primo Ministro, nel corso di queste settimane, che l’hanno definita soprattutto “forte”, “salvifica”, “saggia”, “elegante”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
05062019133901.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
371.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
371.1 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.