Il lavoro si concentra su un insediamento di piccole dimensioni del territorio appenninico alle spalle di Marzabotto, lungo le valli che permettono il superamento del giogo montuoso. Si presentano i dati relativi alla ripresa dello scavo, identificando il sito, oggetto di un vecchio rinvenimento, riconoscendone almeno due fasi di frequentazione, che comprendono un'attività religiosa svolta nella parte più meridionale dell'altura.
L'insediamento preromano di Monte Acuto Ragazza / Lippolis, Enzo; Sani, S.; Pini, L.. - In: ARCHEOLOGIA DELL'EMILIA ROMAGNA. - ISSN 1126-1587. - II, 1:(1998), pp. 75-89.
L'insediamento preromano di Monte Acuto Ragazza
LIPPOLIS, ENZO;
1998
Abstract
Il lavoro si concentra su un insediamento di piccole dimensioni del territorio appenninico alle spalle di Marzabotto, lungo le valli che permettono il superamento del giogo montuoso. Si presentano i dati relativi alla ripresa dello scavo, identificando il sito, oggetto di un vecchio rinvenimento, riconoscendone almeno due fasi di frequentazione, che comprendono un'attività religiosa svolta nella parte più meridionale dell'altura.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.