Il presente contributo si propone di analizzare, attraverso un corpus basato su testi visivi e verbali afferenti al discorso di moda, la costruzione dell'identità femminile rispetto al tema della bellezza autentica, declinata nell'ultimo decennio nella diatriba tra skinny e curvy, magrezza e formosità, e a una delle figurativizzazioni della naturalità più usate nel Sistema della moda, l'animalier, che è anche un motivo strettamente connesso alla rappresentazione della donna morbida mediterranea. La Moda offre una donna in rappresentazione attraverso proposte di personalità illusorie, ovvero astrazioni ricavate dalla mera addizione di tratti caratteriali banalizzati, i cui addendi sono scelti in base a proprietà contrastive. Così la Moda consente una doppia postulazione dell'identità che consiste o nello scegliere di mascherarsi con uno dei tanti caratteri proposti o nel considerarla come una sintesi della donna reale. L'identità coincide con l'essere semplicemente se stessi, in opposizione all'alienazione dell'individualità nella società di massa.
La bellezza autentica. Natura animale e sociale / Terracciano, Bianca. - (2015), pp. 367-375. (Intervento presentato al convegno XLII Congresso dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici "Tra natura e storia: naturalismi e costruzioni del reale" tenutosi a Teramo, Italy).
La bellezza autentica. Natura animale e sociale
Bianca Terracciano
2015
Abstract
Il presente contributo si propone di analizzare, attraverso un corpus basato su testi visivi e verbali afferenti al discorso di moda, la costruzione dell'identità femminile rispetto al tema della bellezza autentica, declinata nell'ultimo decennio nella diatriba tra skinny e curvy, magrezza e formosità, e a una delle figurativizzazioni della naturalità più usate nel Sistema della moda, l'animalier, che è anche un motivo strettamente connesso alla rappresentazione della donna morbida mediterranea. La Moda offre una donna in rappresentazione attraverso proposte di personalità illusorie, ovvero astrazioni ricavate dalla mera addizione di tratti caratteriali banalizzati, i cui addendi sono scelti in base a proprietà contrastive. Così la Moda consente una doppia postulazione dell'identità che consiste o nello scegliere di mascherarsi con uno dei tanti caratteri proposti o nel considerarla come una sintesi della donna reale. L'identità coincide con l'essere semplicemente se stessi, in opposizione all'alienazione dell'individualità nella società di massa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Terracciano_la-bellezza-autentica_2015.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
852.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
852.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.