La considerazione delle conseguenze future delle proprie azioni contribuisce al processo di crescita dei giovani adulti, soprattutto in questa età in cui si preparano a scelte importanti per la loro vita e devono rafforzare la consapevolezza delle risorse disponibili per elaborare processi di adattamento costruttivo. Il presente studio indaga la relazione tra la Considerazione delle conseguenze future, l’Autoefficacia nella regolazione emotiva e le dimensioni di personalità. Questo contributo ha permesso di rilevare come il modo con cui i giovani intravedono gli effetti delle loro azioni nel momento presente, permette loro di regolare i loro vissuti emotivi, sintonizzandosi meglio con un futuro di cui vogliono sentirsi protagonisti.
Capacità di autoregolazione emotiva e conseguenze future dei propri comportamenti tra i giovani adulti in una prospettiva formativa. Una ricerca tra giovani universitari / Crea, Giuseppe; Formella, Zbigniew; Filosa, Lorenzo; Pavan, Giancarlo. - (2019). (Intervento presentato al convegno Giovani e scelte di vita. Prospettive educative tenutosi a Roma).
Capacità di autoregolazione emotiva e conseguenze future dei propri comportamenti tra i giovani adulti in una prospettiva formativa. Una ricerca tra giovani universitari
Lorenzo Filosa;
2019
Abstract
La considerazione delle conseguenze future delle proprie azioni contribuisce al processo di crescita dei giovani adulti, soprattutto in questa età in cui si preparano a scelte importanti per la loro vita e devono rafforzare la consapevolezza delle risorse disponibili per elaborare processi di adattamento costruttivo. Il presente studio indaga la relazione tra la Considerazione delle conseguenze future, l’Autoefficacia nella regolazione emotiva e le dimensioni di personalità. Questo contributo ha permesso di rilevare come il modo con cui i giovani intravedono gli effetti delle loro azioni nel momento presente, permette loro di regolare i loro vissuti emotivi, sintonizzandosi meglio con un futuro di cui vogliono sentirsi protagonisti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.