Obiettivo del paper è verificare se esiste un modello di sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia. Sulla base della letteratura relativa al tema indagato è tuttavia utile porre la seguente domanda di ricerca: l’appartenenza ad un network nazionale ed internazionale può agevolare lo sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia? L’indagine è stata svolta attraverso la somministrazione di un questionario rivolto ad un campione di imprenditrici immigrate operanti nel settore tessile e dell’abbigliamento con sede in Italia. La scelta del settore economico di analisi si giustifica in quanto rappresenta il terzo settore economico con la maggiore concentrazione di imprenditrici immigrate (2.271 unità), ossia il 16% rispetto al totale degli imprenditori operanti nello stesso settore economico in Italia. Il tasso di adesione da parte degli intervistati è stato pari al 35% ossia 795 questionari compilati. La strutturazione del questionario rispecchia la necessità di esaminare le caratteristiche personali dell’imprenditoria femminile immigrata, gli aspetti organizzativi e lo stile di direzione e l’ambiente specifico in cui operano le imprenditrici intervistate. Oltre ad incrementare la letteratura sui temi della governance e del management delle imprese immigrate gestite da donne, l’originalità del paper si fonda sulla capacità di definire un possibile modello di sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia.

Verso prospettive di consolidamento dell'imprenditoria femminile immigrata in Italia / Valeri, Marco; Paoloni, Paola. - In: ESPERIENZE D'IMPRESA. - ISSN 2283-3374. - 1(2016), pp. 101-124. [10.3280/EI2016-001006]

Verso prospettive di consolidamento dell'imprenditoria femminile immigrata in Italia

Paoloni, Paola
2016

Abstract

Obiettivo del paper è verificare se esiste un modello di sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia. Sulla base della letteratura relativa al tema indagato è tuttavia utile porre la seguente domanda di ricerca: l’appartenenza ad un network nazionale ed internazionale può agevolare lo sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia? L’indagine è stata svolta attraverso la somministrazione di un questionario rivolto ad un campione di imprenditrici immigrate operanti nel settore tessile e dell’abbigliamento con sede in Italia. La scelta del settore economico di analisi si giustifica in quanto rappresenta il terzo settore economico con la maggiore concentrazione di imprenditrici immigrate (2.271 unità), ossia il 16% rispetto al totale degli imprenditori operanti nello stesso settore economico in Italia. Il tasso di adesione da parte degli intervistati è stato pari al 35% ossia 795 questionari compilati. La strutturazione del questionario rispecchia la necessità di esaminare le caratteristiche personali dell’imprenditoria femminile immigrata, gli aspetti organizzativi e lo stile di direzione e l’ambiente specifico in cui operano le imprenditrici intervistate. Oltre ad incrementare la letteratura sui temi della governance e del management delle imprese immigrate gestite da donne, l’originalità del paper si fonda sulla capacità di definire un possibile modello di sviluppo dell’imprenditoria femminile immigrata in Italia.
2016
imprenditorialità femminile immigrata; task and general environment; network; vantaggio competitivo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Verso prospettive di consolidamento dell'imprenditoria femminile immigrata in Italia / Valeri, Marco; Paoloni, Paola. - In: ESPERIENZE D'IMPRESA. - ISSN 2283-3374. - 1(2016), pp. 101-124. [10.3280/EI2016-001006]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Valeri_Prospettive_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 5.28 MB
Formato Adobe PDF
5.28 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1274517
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact