The paper intends to address the instruments of protection available to the buyer of goods which the seller has received through a donation. After outlining the regime concerning the action of restitution and ex- ploring the cases in which the purchase is made stable by registration and time or non-opposition, the paper focuses on the renunciation to the opposition, thereby advocating for the renunciation to the restitution action. Since this solution is not always able to stabilize the purchase of a good having a donative origin, the essay focuses on demolition and recovery tools, demonstrating the greater efficiency of the latter.

Il saggio è destinato a verificare quali siano, alla luce del vigente ordinamento giuridico, gli strumenti di tutela da parte del terzo acquirente di un bene di provenienza donativa. Dopo aver ricostruito la disciplina relativa all’azione di restituzione, individuati i casi nel quali l’acquisto è stabilizzato in ragione della trascrizione e del tempo o della mancata opposizione, il lavoro si concentra sulla rinunzia all’opposizione, giungendo ad ammettere la rinunziabilità alla stessa azione di restituzione. Poiché tale soluzione non è sempre in grado di stabilizzare l’acquisto di provenienza donativa, il saggio si concentra sugli strumenti demolitori e recuperatori, dimostrando la maggiore efficienza degli ultimi.

Circolazione del bene di provenienza donativa e tecniche negoziali per la c.d. stabilizzazione dell’acquisto da parte di terzi / Barba, Vincenzo. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO. - ISSN 1120-8848. - 3(2018), pp. 51-111.

Circolazione del bene di provenienza donativa e tecniche negoziali per la c.d. stabilizzazione dell’acquisto da parte di terzi

Vincenzo Barba
2018

Abstract

The paper intends to address the instruments of protection available to the buyer of goods which the seller has received through a donation. After outlining the regime concerning the action of restitution and ex- ploring the cases in which the purchase is made stable by registration and time or non-opposition, the paper focuses on the renunciation to the opposition, thereby advocating for the renunciation to the restitution action. Since this solution is not always able to stabilize the purchase of a good having a donative origin, the essay focuses on demolition and recovery tools, demonstrating the greater efficiency of the latter.
2018
Il saggio è destinato a verificare quali siano, alla luce del vigente ordinamento giuridico, gli strumenti di tutela da parte del terzo acquirente di un bene di provenienza donativa. Dopo aver ricostruito la disciplina relativa all’azione di restituzione, individuati i casi nel quali l’acquisto è stabilizzato in ragione della trascrizione e del tempo o della mancata opposizione, il lavoro si concentra sulla rinunzia all’opposizione, giungendo ad ammettere la rinunziabilità alla stessa azione di restituzione. Poiché tale soluzione non è sempre in grado di stabilizzare l’acquisto di provenienza donativa, il saggio si concentra sugli strumenti demolitori e recuperatori, dimostrando la maggiore efficienza degli ultimi.
donazione; legittimari; riduzione; restituzione; assicurazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Circolazione del bene di provenienza donativa e tecniche negoziali per la c.d. stabilizzazione dell’acquisto da parte di terzi / Barba, Vincenzo. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO. - ISSN 1120-8848. - 3(2018), pp. 51-111.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Barba_Circolazione_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 369.96 kB
Formato Adobe PDF
369.96 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1258683
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact