Il progetto della residenza per studenti Villa Val di Rose, premiato con la menzione al Premio Architettura Territorio Fiorentino nel 2014, è l’esito di un’attività di ricerca e progettazione effettuata da Carlo Terpolilli (Ipostudio) all'interno del gruppo di ricerca coordinato dal prof. Paolo Felli come responsabile scientifico del Dipartimento di Tecnologia dell'Architettura, insieme all'Ufficio Tecnico dell'Università. Il progetto è composto da due interventi: il risanamento conservativo del vecchio complesso storico e la costruzione di un nuovo edificio nell’area libera immediatamente adiacente alla villa
Residenza universitaria Villa Val di Rose a Sesto Fiorentino, Firenze / Massaro, Saverio. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - 464:(2018), pp. 103-109.
Residenza universitaria Villa Val di Rose a Sesto Fiorentino, Firenze
Saverio MassaroPrimo
Writing – Original Draft Preparation
2018
Abstract
Il progetto della residenza per studenti Villa Val di Rose, premiato con la menzione al Premio Architettura Territorio Fiorentino nel 2014, è l’esito di un’attività di ricerca e progettazione effettuata da Carlo Terpolilli (Ipostudio) all'interno del gruppo di ricerca coordinato dal prof. Paolo Felli come responsabile scientifico del Dipartimento di Tecnologia dell'Architettura, insieme all'Ufficio Tecnico dell'Università. Il progetto è composto da due interventi: il risanamento conservativo del vecchio complesso storico e la costruzione di un nuovo edificio nell’area libera immediatamente adiacente alla villaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Massaro_Residenza-universitaria-Villa Val di Rose_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.