Il concetto di rete, emblema della complessità contemporanea, affiora in diverse forme nel panorama nazionale di piani, programmi, progetti sia pure attraverso caleodoscopiche chiavi interpretative: dalle infrastrutture della mobilità alla messa a sistema di poli d'attività puntuali sul territorio, dalle agglomerazioni urbane e metropolitane alle cittadelle produttive.
Il territorio scopre "la rete" per il governo dello sviluppo / Monardo, Bruno. - In: EDILIZIA E TERRITORIO. - ISSN 1590-6078. - STAMPA. - 45:(2007), pp. 8-10.
Il territorio scopre "la rete" per il governo dello sviluppo
MONARDO, Bruno
2007
Abstract
Il concetto di rete, emblema della complessità contemporanea, affiora in diverse forme nel panorama nazionale di piani, programmi, progetti sia pure attraverso caleodoscopiche chiavi interpretative: dalle infrastrutture della mobilità alla messa a sistema di poli d'attività puntuali sul territorio, dalle agglomerazioni urbane e metropolitane alle cittadelle produttive.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.