La nuova politica urbana di Torino è oggetto di ricognizione e riflessione critica sul futuro con un primo parziale bilancio in occasione del "giro di boa" del primo mandato dopo la riforma nazionale riguardante l'elezione diretta del sindaco. Molte luci e qualche ombra nella complessa sfida della post-industrializzazione che il nuovo PRG di Gregotti e Cagnardi interpreta in modo innovativo.
Torino tra identità storica e innovazione del Piano / Monardo, Bruno. - In: LETTERA DALL'ITALIA. - ISSN 0393-6457. - STAMPA. - 43-44:(1996), pp. 70-73.
Torino tra identità storica e innovazione del Piano.
MONARDO, Bruno
1996
Abstract
La nuova politica urbana di Torino è oggetto di ricognizione e riflessione critica sul futuro con un primo parziale bilancio in occasione del "giro di boa" del primo mandato dopo la riforma nazionale riguardante l'elezione diretta del sindaco. Molte luci e qualche ombra nella complessa sfida della post-industrializzazione che il nuovo PRG di Gregotti e Cagnardi interpreta in modo innovativo.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.