Il contributo esamina la diffusione della lingua inglese nelle materie giuridiche e, in particolare, nel diritto amministrativo. In primo luogo, vengono individuate le ragioni dell'ampliamento dell'uso della lingua inglese nel diritto amministrativo (l'influenza degli organismi sovranazionali, in cui l'inglese è la lingua dominante, e l'apertura ad altre scienze - economia, statistica, scienza politica - in cui l'inglese è il vettore di comunicazione principale); quindi, viene discusso l'uso della lingua inglese nella dottrina giuridica italiana e indicate le ragioni per mantenere una consistente produzione in lingua madre e, al contempo, per un maggiore uso della lingua straniera, sottolineando rischi e difficoltà dell'uso della lingua straniera.
La lingua inglese e il diritto amministrativo / D'Alberti, Marco. - In: RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO. - ISSN 0557-1464. - 3/2018(2018), pp. 919-925.
La lingua inglese e il diritto amministrativo
marco d'alberti
2018
Abstract
Il contributo esamina la diffusione della lingua inglese nelle materie giuridiche e, in particolare, nel diritto amministrativo. In primo luogo, vengono individuate le ragioni dell'ampliamento dell'uso della lingua inglese nel diritto amministrativo (l'influenza degli organismi sovranazionali, in cui l'inglese è la lingua dominante, e l'apertura ad altre scienze - economia, statistica, scienza politica - in cui l'inglese è il vettore di comunicazione principale); quindi, viene discusso l'uso della lingua inglese nella dottrina giuridica italiana e indicate le ragioni per mantenere una consistente produzione in lingua madre e, al contempo, per un maggiore uso della lingua straniera, sottolineando rischi e difficoltà dell'uso della lingua straniera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Alberti_Lingua-inglese_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.