At the outbreak of World War I, Italy for the Balkan countries was an important factor and everyone was interested in its neutrality. Bulgaria, despite being convinced that the new conflict could offer her the opportunity hoped to recover the territories lost with the Bucharest Treaty of 1913, maintained a neutral position for the time being. She was equally conscious, however, that she could not decide between neutrality and intervention and in this case choose with whom to ally to get the desired results. Hence the important journey made in Italy by Nikola Genadiev. The important information he sent from Rome allowed the Bulgarian government to obtain fundamental indications on the future orientation of Italy, but his advice on the direction that Bulgaria would have to take in the conflict was not heard either because of the traditional inclination towards empires central of the sovereign both for the filointesa inclinations of the ex adversaries in the Balkan wars

.Allo scoppio del I conflitto mondiale, l’Italia per i paesi balcanici costituiva un fattore importante e tutti si interessavano alla sua neutralità. La Bulgaria, nonostante fosse convinta che il nuovo conflitto potesse offrirle l’occasione sperata per recuperare i territori persi con il trattato di Bucarest del 1913, manteneva per il momento una posizione neutrale. Era altrettanto conscia però che non potesse non decidere tra neutralità e intervento e in questo caso scegliere con chi allearsi per ottenere i risultati sperati. Di qui l’importante viaggio compiuto in Italia da Nikola Genadiev. Le importanti informazioni che egli fece giungere da Roma permisero al governo bulgaro di ottenere indicazioni fondamentali sul futuro orientamento dell’Italia, ma i suoi consigli sull’indirizzo che la Bulgaria avrebbe dovuto assumere nel conflitto non furono ascoltati sia per la tradizionale inclinazione verso gli imperi centrali del sovrano sia per le inclinazioni filointesa degli ex avversari nelle guerre balcaniche

L'Italia nella Grande Guerra vista dalla Bulgaria. La visita a Roma di Nikola Genadiev / Tolomeo, Rita. - (2018), pp. 433-458. (Intervento presentato al convegno La Grande Guerra tenutosi a Roma).

L'Italia nella Grande Guerra vista dalla Bulgaria. La visita a Roma di Nikola Genadiev

Tolomeo, Rita
2018

Abstract

At the outbreak of World War I, Italy for the Balkan countries was an important factor and everyone was interested in its neutrality. Bulgaria, despite being convinced that the new conflict could offer her the opportunity hoped to recover the territories lost with the Bucharest Treaty of 1913, maintained a neutral position for the time being. She was equally conscious, however, that she could not decide between neutrality and intervention and in this case choose with whom to ally to get the desired results. Hence the important journey made in Italy by Nikola Genadiev. The important information he sent from Rome allowed the Bulgarian government to obtain fundamental indications on the future orientation of Italy, but his advice on the direction that Bulgaria would have to take in the conflict was not heard either because of the traditional inclination towards empires central of the sovereign both for the filointesa inclinations of the ex adversaries in the Balkan wars
2018
La Grande Guerra
.Allo scoppio del I conflitto mondiale, l’Italia per i paesi balcanici costituiva un fattore importante e tutti si interessavano alla sua neutralità. La Bulgaria, nonostante fosse convinta che il nuovo conflitto potesse offrirle l’occasione sperata per recuperare i territori persi con il trattato di Bucarest del 1913, manteneva per il momento una posizione neutrale. Era altrettanto conscia però che non potesse non decidere tra neutralità e intervento e in questo caso scegliere con chi allearsi per ottenere i risultati sperati. Di qui l’importante viaggio compiuto in Italia da Nikola Genadiev. Le importanti informazioni che egli fece giungere da Roma permisero al governo bulgaro di ottenere indicazioni fondamentali sul futuro orientamento dell’Italia, ma i suoi consigli sull’indirizzo che la Bulgaria avrebbe dovuto assumere nel conflitto non furono ascoltati sia per la tradizionale inclinazione verso gli imperi centrali del sovrano sia per le inclinazioni filointesa degli ex avversari nelle guerre balcaniche
Conflitto mondiale; Italia; Bulgaria; Genadiev
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
L'Italia nella Grande Guerra vista dalla Bulgaria. La visita a Roma di Nikola Genadiev / Tolomeo, Rita. - (2018), pp. 433-458. (Intervento presentato al convegno La Grande Guerra tenutosi a Roma).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tolomeo_Italia-Grande-Guerra_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 433.09 kB
Formato Adobe PDF
433.09 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1248740
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact