Il contributo esamina due frammentari sepolcri di età gotica della cattedrale di Gaeta, un tempo ritenuti parte dello stesso insieme e invece pertinenti a due distinte strutture presenti un tempo nella cappella Gattola. La figura del giacente è riferibile al vescovo Francesco II (+ 1340), la lastra con la presentazione alla Vergine, più tarda, è invece relativa ad altri due prelati della stessa famiglia, di nome Bartolomeo e Giovanni.
"In hoc sepulcro requiescunt". Testo e contesto del monumento funebre di Francesco II Gattola / D'Achille, Anna Maria. - (2018), pp. 311-325. (Intervento presentato al convegno Gaeta medievale e la sua cattedrale tenutosi a Gaeta).
"In hoc sepulcro requiescunt". Testo e contesto del monumento funebre di Francesco II Gattola
D'Achille Anna Maria
2018
Abstract
Il contributo esamina due frammentari sepolcri di età gotica della cattedrale di Gaeta, un tempo ritenuti parte dello stesso insieme e invece pertinenti a due distinte strutture presenti un tempo nella cappella Gattola. La figura del giacente è riferibile al vescovo Francesco II (+ 1340), la lastra con la presentazione alla Vergine, più tarda, è invece relativa ad altri due prelati della stessa famiglia, di nome Bartolomeo e Giovanni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Achille_In hoc -sepulcro- requiescunt_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
909.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
909.29 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.