Il contributo si propone di offrire qualche spunto o considerazione nuova su quello che è il problema dell’urbanizzazione, dell’area più settentrionale dell’Epiro antico, la Caonia. La trattazione, basata su dati archeologici, ci cerca di vedere il fenomeno dell'urbanizzazione sotto una luce diversa, che tiene conto della possibile azione delle monarchia Eacide e della sua ascesa nel panorama ellenistico del mediterraneo.
Caonia in Epiro. Il passaggio dalla comunità tribale alla koinè mediterranea in età ellenistica / Bogdani, Julian. - 3:(2018), pp. 965-976. (Intervento presentato al convegno L’Illyrie méridionale et l’Epire dans l'antiquité. VI colloque international de Tirana (20-23 mai 2015) tenutosi a Tirana).
Caonia in Epiro. Il passaggio dalla comunità tribale alla koinè mediterranea in età ellenistica
Julian Bogdani
2018
Abstract
Il contributo si propone di offrire qualche spunto o considerazione nuova su quello che è il problema dell’urbanizzazione, dell’area più settentrionale dell’Epiro antico, la Caonia. La trattazione, basata su dati archeologici, ci cerca di vedere il fenomeno dell'urbanizzazione sotto una luce diversa, che tiene conto della possibile azione delle monarchia Eacide e della sua ascesa nel panorama ellenistico del mediterraneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bogdani_Caonia-Epiro_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.61 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.