Il sesto incontro nazionale ProArch ha cercato da un lato di fare un bilancio su un settennio di attività della società scientifica, aprendo al rinnovo delle cariche elettive; dall’altro, ha stabilito una discussione fortemente operativa tra i vari docenti e ricercatori ICAR 14 15 16, indagando la relazione tra la qualità della produzione progettuale e la qualità della domanda di architettura che proviene dall’esterno delle Università. L’obiettivo è stato quello di mettere al centro della discussione il progetto in sé stesso, lasciando sullo sfondo la discussione attorno ad esso, per effettuare una ricognizione sul campo e valutare l’efficacia delle risposte dei docenti di progettazione in rapporto alle necessità che esprime il corpo sociale. Gli iscritti sono stati quindi chiamati a riflettere sul progetto attraverso i progetti o, parallelamente, ad analizzare le aspettative che riguardano il progetto, tanto reali quanto ideali.

VI forum ProArch. La domanda di architettura. Le risposte del progetto / Lambertucci, Filippo; Raitano, Manuela; Cellini, GIOVANNI ROCCO. - (2017).

VI forum ProArch. La domanda di architettura. Le risposte del progetto

Filippo Lambertucci;Manuela Raitano;Giovanni Rocco Cellini
2017

Abstract

Il sesto incontro nazionale ProArch ha cercato da un lato di fare un bilancio su un settennio di attività della società scientifica, aprendo al rinnovo delle cariche elettive; dall’altro, ha stabilito una discussione fortemente operativa tra i vari docenti e ricercatori ICAR 14 15 16, indagando la relazione tra la qualità della produzione progettuale e la qualità della domanda di architettura che proviene dall’esterno delle Università. L’obiettivo è stato quello di mettere al centro della discussione il progetto in sé stesso, lasciando sullo sfondo la discussione attorno ad esso, per effettuare una ricognizione sul campo e valutare l’efficacia delle risposte dei docenti di progettazione in rapporto alle necessità che esprime il corpo sociale. Gli iscritti sono stati quindi chiamati a riflettere sul progetto attraverso i progetti o, parallelamente, ad analizzare le aspettative che riguardano il progetto, tanto reali quanto ideali.
2017
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1229250
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact