Oggi più che mai in medicina è necessaria una sana autocritica per riappropriarci della nostra professione facendole riguadagnare l’autorevolezza che merita. Dobbiamo capire come ristabilire quell’intimo legame umano che fa di quest’Arte un unicum tra le professioni, senza più la paura di creare troppe aspettative o troppa empatia. È importante guardare al passato per poter creare il futuro.
Rapporto medico-paziente e medicina difensiva. Mutamenti storici nella figura sociale del medico / Trucas, Marcello. - (2017). (Intervento presentato al convegno Per grazia ricevuta. Guarigioni, narrazioni, magie, simboli tenutosi a Cagliari).
Rapporto medico-paziente e medicina difensiva. Mutamenti storici nella figura sociale del medico.
Marcello Trucas
2017
Abstract
Oggi più che mai in medicina è necessaria una sana autocritica per riappropriarci della nostra professione facendole riguadagnare l’autorevolezza che merita. Dobbiamo capire come ristabilire quell’intimo legame umano che fa di quest’Arte un unicum tra le professioni, senza più la paura di creare troppe aspettative o troppa empatia. È importante guardare al passato per poter creare il futuro.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.