Il presente contributo è volto a chiarire, attraverso la ricostruzione giurisprudenziale e dottrinaria,l’odierna portata dell’onere di immediata impugnazione delle clausole di bandi di gara e la connessa problematica della necessità, in tale ipotesi, di partecipare alla gara per avere legittimazione al ricorso.La tematica coinvolge dalle fondamenta i caratteri del sistema di giustizia amministrativa poiché attiene alle condizioni cui è subordinata la proposizione del ricorso giurisdizionale,ovverosia l’interesse ad agire e la legittimazione al ricorso.L’analisi darà prima conto dell’evoluzione interpretativa sul tema dell’onere di immediata impugnazione e, più in generale, dell’interesse a ricorrere; successivamente, si concentrerà sul problema, solo apparentemente subordinato, della necessità di prendere parte alla gara e, più in generale, sulla condizione di legittimazione al ricorso.
L’onere di immediata impugnazione del bando e la necessità (o meno) di partecipare alla gara: dall’adunanza plenaria n. 1/2003 ai recenti sviluppi giurisprudenziali / Casini, Roberto; Gabriele, Gagliardini; Benedetta, Biancardi. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - (2018).
L’onere di immediata impugnazione del bando e la necessità (o meno) di partecipare alla gara: dall’adunanza plenaria n. 1/2003 ai recenti sviluppi giurisprudenziali
CASINI, ROBERTO;
2018
Abstract
Il presente contributo è volto a chiarire, attraverso la ricostruzione giurisprudenziale e dottrinaria,l’odierna portata dell’onere di immediata impugnazione delle clausole di bandi di gara e la connessa problematica della necessità, in tale ipotesi, di partecipare alla gara per avere legittimazione al ricorso.La tematica coinvolge dalle fondamenta i caratteri del sistema di giustizia amministrativa poiché attiene alle condizioni cui è subordinata la proposizione del ricorso giurisdizionale,ovverosia l’interesse ad agire e la legittimazione al ricorso.L’analisi darà prima conto dell’evoluzione interpretativa sul tema dell’onere di immediata impugnazione e, più in generale, dell’interesse a ricorrere; successivamente, si concentrerà sul problema, solo apparentemente subordinato, della necessità di prendere parte alla gara e, più in generale, sulla condizione di legittimazione al ricorso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Casini_Onere-impugnazione.pdf
accesso aperto
Note: https://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=35719&content=L%27onere+di+immediata+impugnazione+del+bando+di+gara&content_author=%3Cb%3ERoberto+Casini,+Gabriele+Gagliardini,+Benedetta+Biancardi%3C/b%3E
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
617.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
617.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.