L'articolo illustra sinteticamente il progetto di schedatura e riordino delle carte che costituiscono l'archivio di persona di Renato Boccassino, etnologo italiano la cui opera si colloca principalmente nel periodo tra le due guerre. L'archivio, donato all'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, è costituito da documenti di estremo interesse dal punto di vista storico, in quanto permette di ricostruire una parte importante della ricerca etnografica in Italia. La documentazione fotografica relativa alla missione sul campo condotta negli anni 1933-1934 tra gli Acioli dell'Uganda, costituisce una preziosa fonte di informazioni dal punto di vista etnologico. Nel breve saggio vengono dunque sommariamente illustrate le serie documentarie identificate fornendone una panoramica introduttiva.
Il fondo Boccassino dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione: un’introduzione / Musumeci, Elena; Petrone, Laura. - In: VOCI. - ISSN 1827-5095. - XII:(2015), pp. 220-226.
Il fondo Boccassino dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione: un’introduzione
Elena Musumeci;
2015
Abstract
L'articolo illustra sinteticamente il progetto di schedatura e riordino delle carte che costituiscono l'archivio di persona di Renato Boccassino, etnologo italiano la cui opera si colloca principalmente nel periodo tra le due guerre. L'archivio, donato all'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, è costituito da documenti di estremo interesse dal punto di vista storico, in quanto permette di ricostruire una parte importante della ricerca etnografica in Italia. La documentazione fotografica relativa alla missione sul campo condotta negli anni 1933-1934 tra gli Acioli dell'Uganda, costituisce una preziosa fonte di informazioni dal punto di vista etnologico. Nel breve saggio vengono dunque sommariamente illustrate le serie documentarie identificate fornendone una panoramica introduttiva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Musumeci_Fondo-Boccassino_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.