Le somme addebitate in fattura a titolo di IVA, ma in carenza dei presupposti per l'applicazione del tributo, non possono essere, per costante giurisprudenza della Corte di Giustizia, qualificate giuridicamente come “Imposta sul valore aggiunto”. Sia la norma interna che quella comunitaria prevedono, tuttavia che le somme indicate in fattura come imposta sul valore aggiunto sono dovute; si pone, quindi, il problema di individuare la natura di tali somme e individuare gli strumenti per il loro recupero. Gli strumenti che nel diritto interno possono permettere di recuperare le somme erroneamente indicate in fattura a titolo d'imposta sembrano essere tre; la rettifica della fatturazione, la detrazione ed il rimborso.

La natura delle somme erroneamente indicate in fattura a titolo di imposta sul valore aggiunto e gli strumenti utilizzabili per il loro recupero / Giorgi, Massimiliano. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 1121-4074. - STAMPA. - Parte III:(2004), pp. 39-52.

La natura delle somme erroneamente indicate in fattura a titolo di imposta sul valore aggiunto e gli strumenti utilizzabili per il loro recupero

GIORGI, Massimiliano
2004

Abstract

Le somme addebitate in fattura a titolo di IVA, ma in carenza dei presupposti per l'applicazione del tributo, non possono essere, per costante giurisprudenza della Corte di Giustizia, qualificate giuridicamente come “Imposta sul valore aggiunto”. Sia la norma interna che quella comunitaria prevedono, tuttavia che le somme indicate in fattura come imposta sul valore aggiunto sono dovute; si pone, quindi, il problema di individuare la natura di tali somme e individuare gli strumenti per il loro recupero. Gli strumenti che nel diritto interno possono permettere di recuperare le somme erroneamente indicate in fattura a titolo d'imposta sembrano essere tre; la rettifica della fatturazione, la detrazione ed il rimborso.
2004
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
La natura delle somme erroneamente indicate in fattura a titolo di imposta sul valore aggiunto e gli strumenti utilizzabili per il loro recupero / Giorgi, Massimiliano. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 1121-4074. - STAMPA. - Parte III:(2004), pp. 39-52.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/122111
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact