Nel presente lavoro viene indagata la produzione manoscritta più antica correlata con il celebre monastero di S. Giovanni Prodromo τῶν Στουδίου. L'indagine codicologica e l'analisi della "minuscola studita", nonché il confronto con le fonti letterarie, permettono di conoscere meglio l'identità di quello che è stato finora considerato l'unico "scriptorium" del mondo bizantino.
La produzione manoscritta studita fra i secoli IX e X / Sietis, Nina. - (2017 Feb 24).
La produzione manoscritta studita fra i secoli IX e X
SIETIS, NINA
24/02/2017
Abstract
Nel presente lavoro viene indagata la produzione manoscritta più antica correlata con il celebre monastero di S. Giovanni Prodromo τῶν Στουδίου. L'indagine codicologica e l'analisi della "minuscola studita", nonché il confronto con le fonti letterarie, permettono di conoscere meglio l'identità di quello che è stato finora considerato l'unico "scriptorium" del mondo bizantino.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Sietis.pdf
Open Access dal 01/02/2022
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.