La città non è fatta solo delle case, delle infrastrutture e dei servizi, ma anche delle persone che ci vivono e di tutto quel mondo di relazioni, legami e affetti che plasmano e rendono vivibile il nostro stare insieme e il luogo in cui abitiamo. Bisogna lavorare per ricongiungere la “città di pietra” e la “città degli uomini”. Oltre a una città efficiente dobbiamo pensare a una città accogliente. Per questo è fondamentale assumere il punto di vista dell’abitare e della vita quotidiana. E, in particolare, essere vicini agli “ultimi”, guardare a come vivono. L’obiettivo del mestiere di urbanista rimane quello di migliorare le condizioni dell’abitare nel suo complesso, le condizioni di vita degli abitanti (non soltanto dal punto di vista dell’efficienza tecnica, che pure è importante), nonostante le pressioni dell’economia globalizzata, della rendita e di tanti altri interessi speculativi.
Guardare la città dal punto di vista dell'abitare / Cellamare, Carlo. - In: DESK. - ISSN 1828-4442. - 2-3-4(2018), pp. 11-16.
Guardare la città dal punto di vista dell'abitare
carlo cellamare
2018
Abstract
La città non è fatta solo delle case, delle infrastrutture e dei servizi, ma anche delle persone che ci vivono e di tutto quel mondo di relazioni, legami e affetti che plasmano e rendono vivibile il nostro stare insieme e il luogo in cui abitiamo. Bisogna lavorare per ricongiungere la “città di pietra” e la “città degli uomini”. Oltre a una città efficiente dobbiamo pensare a una città accogliente. Per questo è fondamentale assumere il punto di vista dell’abitare e della vita quotidiana. E, in particolare, essere vicini agli “ultimi”, guardare a come vivono. L’obiettivo del mestiere di urbanista rimane quello di migliorare le condizioni dell’abitare nel suo complesso, le condizioni di vita degli abitanti (non soltanto dal punto di vista dell’efficienza tecnica, che pure è importante), nonostante le pressioni dell’economia globalizzata, della rendita e di tanti altri interessi speculativi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cellamare_Guardare-la-città-2018.pdf
solo gestori archivio
Note: pdf non ricercabile
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.