Il saggio discute il tema della giurisprudenza normativa nell’attuale assetto di ricodificazione del diritto contrattuale, esaminando la regola pretoria che afferma l’inesigibilità della clause résolutoire quando sia stata esercitata in modo contrario a bonne foi. Sebbene tale preclusione non sia stata recepita nel testo che il nuovo Code civil ha previsto per la clause résolutoire (art. 1225), il suo mantenimento è riconosciuto dalla dottrina francese sulla base della regola generale che impone alle parti di eseguire il contratto secondo bonne foi (art. 1104). Ciò dimostra che anche un sistema ricodificato riconosce al giudice un ruolo decisivo nel correggere i risultati di una applicazione strictum ius.
Le regole di buona fede nell’età della ricodificazione: il caso della clause résolutoire / Imbruglia, Daniele. - In: LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA. - ISSN 1593-7305. - 11(2018), pp. 1657-1664.
Le regole di buona fede nell’età della ricodificazione: il caso della clause résolutoire
Daniele Imbruglia
2018
Abstract
Il saggio discute il tema della giurisprudenza normativa nell’attuale assetto di ricodificazione del diritto contrattuale, esaminando la regola pretoria che afferma l’inesigibilità della clause résolutoire quando sia stata esercitata in modo contrario a bonne foi. Sebbene tale preclusione non sia stata recepita nel testo che il nuovo Code civil ha previsto per la clause résolutoire (art. 1225), il suo mantenimento è riconosciuto dalla dottrina francese sulla base della regola generale che impone alle parti di eseguire il contratto secondo bonne foi (art. 1104). Ciò dimostra che anche un sistema ricodificato riconosce al giudice un ruolo decisivo nel correggere i risultati di una applicazione strictum ius.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imbruglia_Regole_2018.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
239.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
239.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.