L'articolo esamina il modello dell'equivalence of output adottato dal Regolatore italiano e nello specifico ne analizza le fragilità emerse con il procedimento investigativo A428 condotto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Nello specifico, l'articolo fa emergere le criticità del sistema dell'equivalente of input e, partendo dalle argomentazioni del Consiglio di Stato nella sentenza 2479/2015, e sulla base di una comparazione con il modello inglese, l'autore suggerisce la sostituzione del modello dell'equivalence of output con quello dell'equivalence of input.
Modelli di equivalenza nell'accesso e principio di non discriminazione al vaglio del Consiglio di Stato / Carovano, Gabriele. - In: GIUSTAMM.IT. - ISSN 1972-3431. - (2015).
Modelli di equivalenza nell'accesso e principio di non discriminazione al vaglio del Consiglio di Stato
Gabriele Carovano
2015
Abstract
L'articolo esamina il modello dell'equivalence of output adottato dal Regolatore italiano e nello specifico ne analizza le fragilità emerse con il procedimento investigativo A428 condotto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Nello specifico, l'articolo fa emergere le criticità del sistema dell'equivalente of input e, partendo dalle argomentazioni del Consiglio di Stato nella sentenza 2479/2015, e sulla base di una comparazione con il modello inglese, l'autore suggerisce la sostituzione del modello dell'equivalence of output con quello dell'equivalence of input.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.